L’Associazione agricola e culturale denominata ‘Pomodoro cannellino flegreo’ è nata ufficialmente nel gennaio del 2018 e consta di nove soci, ognuno rappresenta una azienda agricola attiva nel territorio flegreo e nello specifico nei comuni di: Bacoli, Pozzuoli, Quarto e Monte di Procida e in parte dei comuni di Giugliano in Campania e Napoli ovvero aree limitrofe ai quattro comuni.
Di seguito le aziende agricole:
Azienda Vivaistica Tammaro
Via Cuma Licola 11, Pozzuoli
Azienda Agricola Costagliola
Via Caranfe 1, Monte di Procida
Azienda Agricola Km 0 Flegreo
Via Cappella 313, Monte di Procida
Masseria Pignata
Via Domitiana 89, Giugliano in Campania
Orti Flegrei
Via Grotta del Sole, Pozzuoli
Azienda Agricola Raffaele Palumbo
Via Gian Felice 32, Giugliano in Campania
Azienda Agricola Pignata Emilio
Via Domitiana 31 , Giugliano in Campania
Azienda Agricola Russo
Via Monte di Cuma 1, Pozzuoli
L’Associazione ha per oggetto il perseguimento esclusivo di finalità di solidarietà sociale consistenti nella diffusione del rispetto dell’ambiente, della cultura rurale, dell’educazione alimentare, del benessere degli animali e della valorizzazione della genuinità e salubrità delle produzioni agricole locali. Ha per oggetto la sensibilizzazione delle persone, in particolare dei bambini e degli adolescenti, verso la corretta educazione alimentare riconoscendo la genuinità dei prodotti ed il loro legame con il territorio. La sensibilizzazione verso una cultura di impresa multifunzionale. L’attività dell’associazione è diretta anche a promuovere la coltivazione e il consumo del ‘pomodoro cannellino flegreo’ coltivato da secoli nell’area dei Campi Flegrei compresa nei comuni di: Bacoli, Monte di Procida, Pozzuoli, Quarto, Giugliano in Campania e Napoli per le aree limitrofe ai quattro comuni.